“Storia della guerra fredda. L’ultimo conflitto per l’Europa” di Federico Romero
Titolo Storia della guerra fredda. L’ultimo conflitto per l’Europa Autore Romero Federico Prezzo € 30,00 Dati 2009, VI-356 p., rilegato Editore Einaudi (collana Einaudi. Storia) Descrizione: Nessuno...
View ArticleL’Europa e le elezioni ucraine
Premessa redazionale: Quelle che seguono sono le conclusioni d’un più ampio studio del dottor Gregorio Baggiani su “Le conseguenze geopolitiche delle elezioni ucraine”. Riportiamo quest’articolo in...
View ArticleLa politica estera della Turchia: da baluardo occidentale a ponte tra Europa...
L’impeto con il quale il presidente della Repubblica Abdullah Gul ha apostrofato i “sionisti”, intimandogli di smetterla di “scherzare col fuoco”, in riferimento ad una incursione della polizia...
View ArticleUSA vs Israele: braccio di ferro tra alleati
A solo un giorno dalla ricorrenza della XXXIV Giornata della Terra, nella quale i palestinesi ricordano i molti espropri di territori che si protraggono da anni e durante la quale un manifestante...
View ArticleI protagonisti del Grande Gioco: 2 La Russia
Segue da: Il Grande Gioco in Asia Centrale, 9 marzo I protagonisti del Grande Gioco: 1. La Cina, 16 marzo L’energia riveste ormai un ruolo sempre più importante nella geopolitica del XXI secolo. La...
View Article“La sfida totale”: dal 20 aprile in libreria
Fonte: http://sfidatotale.wordpress.com/ La sfida totale. Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali è attualmente in corso di stampa: l’uscita è prevista per il 20 aprile. Da quella...
View ArticleI limiti della comprensione sino-indiana
Fonte: http://en.fondsk.ru/print.php?id=2905 05.04.2010 Gli anniversari sono le occasioni per esprimere solidarietà e saluti amichevoli e cordiali tra India e Cina, in questa settimana che non dovrebbe...
View ArticleL’insurrezione maoista in India
Fonte: http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=18505 5 Aprile 2010 Il governo indiano è tormentato dal problema fondamentale, che è divenuto disperato, alla propria sicurezza. Mentre i suoi...
View ArticleSchiavo d’amore per il cinema. I film di Nikita Michalkov
Rassegna del cinema russo Centro culturale Candiani Piazzale Candiani, 7 30174 Venezia Mestre proiezione ore 17:00 Lunedì 19 aprile Partitura incompiuta per pianola meccanica Lunedì 26 aprile Alcuni...
View ArticleUruguay: l’ora di Mujica
“Il termine eletto possiede la virtù di ricordarmi ad ogni momento che sono presidente, esclusivamente grazie alla volontà degli elettori; mi avverte che sono un mandatario e che questo mandato mi è...
View Article